Risposte alle domande più frequenti sulla nutripuntura
- Dettagli
- Martedì 17 Febbraio 2009
D: Si può paragonare la Nutripuntura ad un'agopuntura senza aghi?
Ogni nutrimento veicola un'informazione mirata a sostenere l'equilibrio delle correnti vitali dell'organismo. Tonifica i circuiti di comunicazione nei quali circolano le informazioni tra i diversi organi, chiamati dalla Medicina Tradizionale Cinese, meridiani. In questo senso, e simile all'agopuntura, ha la stessa azione. Questi circuiti regolano le funzioni corporee: strutturali, organiche, ormonali, psichiche.
D: Si può prendere Liprofase da solo ?
Ascorbato di potassio
- Dettagli
- Venerdì 30 Gennaio 2009
COS'E' L'ASCORBATO DI POTASSIO
L'ascorbato di potassio è un sale derivato dall'acido ascorbico (vitamina C) e si ottiene per soluzione estemporanea a freddo in acqua dei due composti (acido ascorbico + bicarbonato di potassio), i quali devono essere in forma cristallizzata purissima (livello di purezza non inferiore al 97%). Esso è considerato un fortissimo antiossidante.
COME SI PREPARA L'ASCORBATO DI POTASSIO
E' necessario sciogliere a freddo i due componenti (di...
Melatonina: cos'è e a cosa serve
- Dettagli
- Venerdì 30 Gennaio 2009
La melatonina è una sostanza individuata in tutti gli organismi viventi, dalle alghe unicellulari agli esseri umani! In biologia, la presenza di sostanze identiche in tutti gli esseri viventi o in loro gruppi è molto rara. Dunque la melatonina svolge un ruolo fondamentale ed insostituibile nella vita di tutte le cellule. Scoprirlo insieme è l'oggetto della presente ricerca. In tutti gli organismi viventi la melatonina è prodotta di notte. Negli...
Acido Folico
- Dettagli
- Mercoledì 28 Gennaio 2009
E' una vitamina, quando si consiglia:
-
per combattere e prevenire le anemie;
-
per nutrire l'apparato digerente in casi di diarrea e malassorbimento;
-
quando ci sono infezioni gastrointestinali;
-
nelle infiammazioni di pelle e di mucose;
-
nelle ulcerazioni della bocca;
-
alle donne in gravidanza o allattamento;
-
durante la crescita corporea;
-
se fai ginnastica per aumentare i muscoli;
-
se mangi molti dolci;
-
quando mangi la carne;
-
per prevenire i capelli bianchi;
-
se le...
Magnesio
- Dettagli
- Mercoledì 28 Gennaio 2009
Fonti naturali, caratteristiche e composizione
il magnesio (Mg) è ampiamente diffuso negli alimenti, in particolare nei vegetali (ortaggi a foglia verde, germe di grano, soya, semi di girasole), nella frutta secca (mandorle e noci), nei pesci di mare (aringa, merluzzo ecc.) e d'acqua dolce (carpa).Una alimentazione bilanciata apporta normalmente una quota sufficiente di tale elemento: Vi sono tuttavia situazioni o periodi della vita in cui vengono perdute o consumate notevoli...
Lavaggio intestinale - VisKappa
- Dettagli
- Mercoledì 28 Gennaio 2009
In tutte le situazioni di disturbi acuti e cronici è di primaria importanza il lavaggio dell'intestino crasso, con due litri di acqua tiepida, l'intestino crasso è un organo emuntorio e come gli altri organi emuntori (fegato, reni, pelle, mucose), è deputato sopratutto all'eliminazione delle sostanze tossiche presenti nel nostro organismo (escrementi). L'intestino crasso elimina gli escrementi più grossolani, provenienti come scarto dall'alimentazione e dal fegato (col flusso biliare).
Nell'intestino gli...
Nutripuntura
- Dettagli
- Mercoledì 28 Gennaio 2009
Come nutrire organi, meridiani e cellule...
Come già ci insegna la millenaria tradizione di medicina cinese, il nostro corpo è attraversato da correnti energetiche, flussi: i meridiani, il cui stato (se in equilibrio / libero o disequilibrio / bloccato) determina il nostro benessere e salute.
I vari condizionamenti: genetici, culturali, famigliari e i fattori esterni come forze gravitazionali, ecosistema, geopatie, agenti patogeni, influenzano i nostri canali energetici (meridiani) e generano spesso...