L-Tirosina: un aminoacido importante per il benessere

È il precursore di importanti neurotrasmettitori che vanno a regolare l'umore e le capacità cognitive, quali dopamina, adrenalina e noradrenalina. Per questo motivo la L-Tirosina viene impiegata nella cura della depressione, dei disturbi del sonno e dei deficit dell'attenzione, ma non solo: sapevi che è utile anche per ridurre le dipendenze? Tante informazioni utili in quest'articolo.

 

Che cos'è la tirosina

La tirosina è uno degli aminoacidi che costituiscono le proteine dell’organismo. Non è un aminoacido essenziale in età adulta perché può essere sintetizzato dall’organismo a partire da un altro aminoacido, la fenilalanina. Nel cervello è il precursore diretto di dopamina, noradrenalina ed adrenalina, tutti neurotrasmettitori essenziali per il corretto funzionamento del sistema nervoso simpatico. Per tale motivo la L-Tirosina viene utilizzata per contrastare gli effetti negativi dello stress. Sembra che sotto stress il cervello non sia in grado di sintetizzare una quantità sufficiente di tirosina a partire dalla fenilalanina. In caso di stress infatti si può osservare una diminuzione della sintesi delle catecolamin-eadrenalina, noradrenalina e dopamina a partire dalla tirosina. Studi sull'uomo hanno evidenziato che l'integrazione con L-Tirosina può migliorare la perfomance, la memoria e l'apprendimento in condizioni estreme ambientali, durante esercizio fisico intenso o stress fisiologico.

Benefici della tirosina

Questo aminoacido si rivela importante per trattare: depressione, disturbo da deficit di attenzione (ADD), sindrome da deficit di attenzione/iperattività e nella narcolessia. Serve a ridurre i problemi di sonno, e ne viene suggerita l'assunzione anche in caso di stress e stanchezza cronica. 

La tirosina è inoltre efficace per:

  • l'attivazione dell' abbronzatura: la tirosina aiuta a favorire la sintesi della melanina, il pigmento della pelle che conferisce il colorito della carnagione. Di conseguenza la ritroviamo come elemento chiave in molti integratori e creme che agevolano l’abbronzatura
  • dimagrimento: ha un ruolo fondamentale nel metabolismo. La tirosina funge anche da precursore della tiroxina, un ormone che va ad accelerare il metabolismo del corpo, regolando il senso di sazietà
  • attività sportive: chi pratica regolarmente sport può utilizzare un integratore di tirosina per migliorare le proprie performance. Questo si verifica perchè l’aminoacido incide sul senso di fatica;
  • controllo delle dipendenze: aumentando la produzione di dopamina, la tirosina riesce a limitare l’attivazione dopaminergica dovuta all’abuso di cocaina. Di conseguenza può essere utilizzata per ridurre il bisogno di assunzione di questa droga. Ma è utile anche per ridurre la dipendenza da fumo e alcol.

Sintomi da carenza

A livello alimentare, la tirosina è presente:

  • latticini
  • carne
  • pesce
  • uova
  • frutta secca
  • legumi
  • avena e grano

Un’errata alimentazione, priva di proteine, può portare a carenza di tirosina. A rischio sono sopratutto vegani e vegetariani. La carenza di tirosina può comportare ipotiroidismo, ipotensione, bassa temperatura del corpo, aumento dell'appetito, depressione e alterazione dell'umore.

Gli integratori vanno evitati nei casi di emicrania e cefalea, ipertiroidismo, morbo di Graves e alcuni farmaci specifici. Per tale motivo è fondamentale sempre consultare il proprio medico di fiducia. Generalmente è consigliato assumerli di mattina a colazione o comunque entro le 11.00 , per evitare di alterare la qualità del sonno.

Come scoprire se sei in carenza?

La soluzione più innovativa è senza alcun dubbio il check up di biorisonanza quantistica che rileva soprattutto le carenze di vitamine, aminoacidi, minerali, deficit alimentari, intolleranze e molto altro. 

Bibliografia e altre fonti
  • Medicina Integrativa Aminoacidi – medicina complementare - 1 Prof. Ivo Bianchi – Mos Maiorum Editions
  • Tutto Green.it
Articoli che potrebbero interessarti

Stress e ansia: come affrontali

Depressione:cause, sintomi e soluzione efficaci per affrontarla

Informazioni e contatti:

Per maggiori informazioni e/o per prenotare il tuo Check up quantistico contattaci via email oppure ai numeri: 049.8910706 (Segreteria) • Mobile:335.6745856 (Luigina Bernardi).

Gli orari della segreteria sono: lunedì – venerdì ore 9:30 – 12:30, 14:30 – 19:00; sabato ore 9:00 – 17:00. Saremo lieti di aiutarti.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui social con i tuoi amici

 

© Copyright. Tutti i diritti riservati.
È vietata la riproduzione, distribuzione, pubblicazione, copia, trasmissione, vendita, adattamento anche solo parziale dei contenuti pubblicati nel presente testo. Tutto il materiale pubblicato su questo sito è protetto dai diritti di proprietà intellettuale e industriale, in conformità alla normativa vigente in materia.

Protected by Copyscape - Do not copy content from this page.

STRUMENTO DI BIOENERGETICA QUANTISTICA