Moringa: un superfood  per il sistema immunitario, le proprietà di questa pianta miracolosa

La Moringa svolge un potente effetto antinfiammatorio, migliora il metabolismo e la digestione, regola il sistema ormonale e potenzia le difese immunitarie. Tutte queste proprietà la rendeno un rimedio utile in caso di raffreddore, febbre e influenza. La polvere di Moringa, grazie alle proprietà antibatteriche e antibiotiche che inibiscono la crescita di agenti patogeni responsabili di squilibri intestinale, funghi e candidosi, è utilizzata nell'Ayurveda per prevenire e contrastare problemi come ulcere, malattie del fegato, stipsi, gastrite, colite ulcerosa. Tutte le sue proprietà in questo articolo.

Proprietà della Moringa

Grazie ai suoi preziosi nutrienti la moringa combatte la spossatezza favorita dall’inverno e aumenta la vitalità e l’energia psicofisica. Per il suo speciale apporto proteico è indicata anche per chi segue un regime alimentare vegetariano o vegano. Inoltre costituisce un’ottima sinergia di vitamine A, C (in dose 4 volte superiore alle arance) e del gruppo B, di ferro, calcio, zinco e potassio. Consumare regolarmente la moringa aiuta a prevenire l'anemia, migliorare la digestione, combattere i crampi, fortificare il muscolo cardiaco, rifornire di aminoacidi i tessuti nervosi e sostenere memoria e concentrazione. La particolarità delle foglie e i semi di questa pianta commestibile sta nel suo alto valore nutrizionale. La moringa ha infatti:

  • Sette volte più vitamina C rispetto alle arance
  • Quattro volte più vitamina A della carota
  • Quattro volte più calcio rispetto al latte vaccino
  • Tre volte più ferro degli spinaci
  • Due volte più proteine dello yogurt
  • Tre volte il quantitativo di potassio rispetto alle banane.

La polvere secca che si ottiene dalle foglie di moringa è molto ricca di proteine (27% del peso), vitamina A, calcio (2 g per 100 g di polvere di foglie secche), potassio e vitamina C (17 mg per 100 grammi). Contiene inoltre tutti gli aminoacidi essenziali. Si tratta dunque di un alimento vegetale che possiamo considerare un superfood pprezzato come integratore in tutto il mondo.

Benefici per la salute

Grazie ai suoi tanti nutrienti, la moringa assicura una serie di benefici. La sue funzioni principal sono:

  • Allontanare l’invecchiamento precoce e le malattie degenerative. Una ricerca del 2009 spiega come l’estratto delle foglie sia in grado di ridurre i radicali liberi e di conseguenza l’ossidazione cellulare.
  • Proteggere il sistema cardiovascolare. Studi recenti hanno dimostrato come la moringa abbia effetti benefici sulla riduzione del colesterolo cattivo nel sangue. Inoltre, altre ricerche del 2012 hanno verificato i suoi effetti positivi anche nel contrastare la formazione di placche nelle arterie. Queste caratteristiche la rendono adatta a proteggere cuore e apparato circolatorio.
  • Ridurre i lipidi nel sangue. Diversi studi hanno dimostrato le potenzialità della moringa nel controllo dei lipidi e del glucosio, ma anche nella regolazione dello stress ossidativo nelle persone con diabete; tali proprietà ne fanno un alimento importante per chi soffre di iperglicemia e diabete.
  • Combattere infezioni e funghi, ha infatti proprietà antimicrobiche e antibatteriche. Nello specifico la moringa è capace di eliminare alcuni tipi di batteri che causano infezioni al tratto urinario
  • Aiutare il cervello a mantenersi in salute. Grazie agli antiossidanti che contiene, ma anche alle vitamine C ed E, la moringa aiuta la funzione cognitiva e allontana la degenerazione neuronale. Inoltre, agisce anche, a livello di salute mentale, perché è capace di agire sui livelli di serotonina, dopamina e noradrenalina nel cervello.
  • Tutelare il fegato. L’olio di moringa ha la capacità di aiutare gli enzimi epatici a tornare sui livelli normali. Inoltre, foglie e fiori contengono una grande quantità di polifenoli, che proteggono il fegato dalle disfunzioni e aiutano a detossinizzarlo
  • Purificare l'organismo. Il suo elevato contenuto di clorofilla, responsabile anche del suo colore, è importantissimo per purificare l’organismo. Inoltre, grazie alle vitamine e ai sali minerali, è in grado di rafforzare il sistema immunitario, aiutare la circolazione del sangue e stimolare il metabolismo.

Quando e come integrarla

Se ti senti spento, poco energetico, stressato o hai bisogno di rinforzare le difese immunitarie, la moringa può venirti in aiuto. Un trattamento a base di polvere o compresse, soprattutto durante i cambi di stagione, può darti quel plus di energia e nutrienti di cui hai bisogno. La moringa non è solo il superfood dell’anno, ma è anche un rimedio naturale estremamente efficace nella lotta contro la caduta dei capelli. La sua assunzione sotto forma di capsule garantisce risultati incredibili, possibili grazie all’alto contenuto di Vitamina A, che svolge un ruolo importante nello sviluppo di cellule e tessuti sani nel nostro corpo e nella riduzione della caduta dei capelli. La carenza può causare ispessimento del cuoio capelluto, capelli secchi e forfora.

Come scoprire le tue carenze

La chiave di volta è un Check up di biorisonanza quantistica completo, per scoprire le tue carenze vitaminiche, ma anche intolleranze alimentari, se l'organismo è intossicato, il tuo stato emotivo e molto altro. Lo scopo è quello di migliorare lo stato di salute psicofisica per un miglioramento dell'energia, delle prestazioni fisiche e intellettuali. Contemporaneamente si punta a un'azione di rinforzo e di scudo verso le aggressione esterne e alla resistenza verso inquinamento, stress e invecchiamento.

Scopri qui come funziona la biorisonanza e il riequilibrio energetico.

Bibliografia e altre fonti
  • La Bibbia delle vitamine – Earl Mindel – Manuali Bur – biblioteca Universale Rizzoli;
  • Le Vitamine Elementi Essenziali di una sana alimentazione – Luca Fortuna – Ed. Xenia tascabili Riza.it
Altri articoli che potrebbero interessarti

Informazioni e contatti:

Per maggiori informazioni e/o per prenotare il tuo Check up quantistico contattaci via email oppure ai numeri: 049.8910706 (Segreteria) • Mobile:335.6745856 (Luigina Bernardi).

Gli orari della segreteria sono: lunedì – venerdì ore 9:30 – 12:30, 14:30 – 19:00; sabato ore 9:00 – 17:00. Saremo lieti di aiutarti.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui social con i tuoi amici

 

© Copyright. Tutti i diritti riservati.
È vietata la riproduzione, distribuzione, pubblicazione, copia, trasmissione, vendita, adattamento anche solo parziale dei contenuti pubblicati nel presente testo. Tutto il materiale pubblicato su questo sito è protetto dai diritti di proprietà intellettuale e industriale, in conformità alla normativa vigente in materia.

Protected by Copyscape - Do not copy content from this page.

STRUMENTO DI BIOENERGETICA QUANTISTICA